top of page
la pericolosissima FILARIOSI
FILARIOSI CICLO
gattino_edited.jpg
cane in giardino

P R O T E G G I L I   

 

ELIMINA  LE  ZANZARE  CON  L'IMPIANTO

A NEBULIZZAZIONE PERIMETRALE  MSP

La filariosi o filaria è una malattia veicolata dalle zanzare ed in particolare è la zanzara tigre la maggiore responsabile della diffusione della malattia.
I parassiti sono di 2 tipi e di conseguenza anche la filariosi può presentare due forme, una cardiopolmonare e l'altra cutanea.
La forma cutanea non è particolarmente grave ma da curare ugualmente con prontezza perché può colpire anche l’uomo.
La forma più grave è la filariosi cardiopolmonare. Questa può essere LETALE se non curata in tempo. La zanzara quando punge un animale infetto succhia anche le microfilarie che vengono poi trasmesse alla prossima vittima.
Nel nuovo ospite queste cominciano a crescere e, utilizzando il sistema circolatorio, a spostarsi verso il cuore e polmoni. Nel frattempo sono diventati vermi adulti e cominciano a  produrre altre microfilarie portando a morte sicura il nostro amico.
La filariosi può manifestarsi anche a distanza di mesi rispetto al momento del contagio, è perciò importante eseguire periodicamente un test di controllo presso il veterinario di fiducia per verificare che il nostro amico a quattro zampe stia davvero bene.
La malattia è diffusa soprattutto al Nord, in particolare in tutta la Pianura Padana, nelle zone attorno al Po e nelle zone lacustri.
bottom of page